My Po Blog

Pagine, immagini e colori

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Home
  • Chi sono?
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
  • Pagine Stampate
    • WrapUp!
    • Un classico da leggere
    • Consigli libreschi
    • Un libro per ogni ospite
  • Un caffè con…
  • Pellicole
  • Consigli e guide
    • Scritti e riscritti
    • Come farne a meno?
    • Diario di Viaggio
    • Promossi e no
  • Pillole di…
    • Pillole Staff
    • Pillole di Editoria
    • Pillole di Notizie
    • Pillole di Beauty
    • Pillole di Lifestyle
    • Pillole di Riflessione
  • Home
  • Chi sono?
    • Contatti
    • Privacy e Cookie
  • Pagine Stampate
    • WrapUp!
    • Un classico da leggere
    • Consigli libreschi
    • Un libro per ogni ospite
  • Un caffè con…
  • Pellicole
  • Consigli e guide
    • Scritti e riscritti
    • Come farne a meno?
    • Diario di Viaggio
    • Promossi e no
  • Pillole di…
    • Pillole Staff
    • Pillole di Editoria
    • Pillole di Notizie
    • Pillole di Beauty
    • Pillole di Lifestyle
    • Pillole di Riflessione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Books,  Consigli libreschi

    “Quello che il cielo non ha” di Cecelia Ahern

    Cecelia Ahern è una della autrici della mia adolescenza: da P.S. I love you a Scrivimi ancora quindi non potevo perdermi il suo nuovo romanzo Quello che il cielo non ha edito da Rizzoli.

    Di paola calefato Gennaio 23, 2019
  • Books,  Consigli libreschi

    “A un passo da un mondo perfetto” di Daniela Palumbo

    A un passo da un mondo perfetto è un romanzo per ragazzi di un'attualità pietrificante: odio genera odio. Questo è il messaggio dell'intera opera che permetterà ai più piccoli di imparare dalle atrocità di un'umanità che si era fatta accecare…

    Di paola calefato Gennaio 22, 2019
  • Books,  Consigli libreschi

    “Cardinal – Quaranta Modi per dire dolore” di Giles Blunt

    Cardinal - Quaranta modi per dire dolore di Giles Blunt edito da Sperling è uno di quei romanzi che entra sotto pelle come il freddo della neve del Canada.

    Di paola calefato Gennaio 21, 2019
  • Books,  Consigli libreschi

    “L’amica del cuore” di Sarah Pinborough

    Sarah Pinborough torna con un altro travolgente thriller: "L'amica del cuore" (Piemme) si rivela un thriller psicologico avvincente e soprendente.

    Di paola calefato Gennaio 21, 2019
  • Books,  Consigli libreschi

    “Gli scomparsi di Chiardiluna” di Christelle Dabos

    Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos edito da Edizioni E/O è il secondo volume della saga de L’attraversaspecchi. La saga si apre con Fidanzati dell’Inverno di cui vi ho parlato qui. Trama Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia…

    Di paola calefato Gennaio 21, 2019
  • Books,  Consigli libreschi

    “Matrigna” di Teresa Ciabatti

    Matrigna è un romanzo che si legge in apnea. Si ha un disperato bisogno di arrivare all'ultima pagina per capire i meccanismi della mente di Noemi che Teresa Ciabatti mette nero su bianco.

    Di paola calefato Dicembre 14, 2018
  • Books,  Consigli libreschi

    “Dis-Ordinary Family” di Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli

    "Dis-Ordinary Family" di Triggiani e Bottarelli edito da Sperling è la storia della loro famiglia imperfettamente felice.

    Di paola calefato Dicembre 13, 2018
  • Books,  Consigli libreschi

    “Qualcosa che si impara” di Gian Luca Favetto

    Qualcosa che si impara di Gian Luca Favetto edito da NNEditore nella collana CroceVia è una riflessione sul perdono nella storia, nella letteratura e come dono che arricchisce non tanto chi lo riceve ma chi lo fa.

    Di paola calefato Dicembre 12, 2018
  • Books,  Consigli libreschi

    “L’emporio dei piccoli miracoli” di Keigo Higashino

    L’emporio dei piccoli miracoli di Keigo Higashino edito da Sperling è una favola per adulti. La dolcezza e la saggezza tradizionale giapponese si fondono per dare vita ad un romanzo che racconta di come il bene genera bene. Tra viaggi…

    Di paola calefato Dicembre 11, 2018
  • Books,  Consigli libreschi

    “Le pagine che ci legano ogni sera” di Laura Riñón Sirera

    Le pagine che ci legano ogni sera di Laura Riñón Sirera edito da Sperling è uno di quei romanzi che racconta l’amore per la lettura. Racconta il rapporto madre-figlia e delle pagine che legano le due donne da una vita…

    Di paola calefato Dicembre 5, 2018
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Chi sono?

Paola Calefato

Paola Calefato

Classe 1994. Milanese con una passione innata per la letteratura che piano piano si è trasformata nel bisogno di parlarne, raccontarla e spiegarla.

Visualizza Profilo Completo →

Instagram

  • “Ogni anno, a Oakland, in California, gli indiani d'America organizzano un raduno, una grande festa della nazione perduta e impossibile da dimenticare. Ogni anno, oltre le perline colorate, le penne fra i capelli e il folklore turistico delle riserve, migliaia di nativi del Nord America confluiscono lì da altre città, dove vivono senza sentirsi mai a casa. Si ritrovano per cercare l'uno nell'altro una patria, per riavere un luogo che, almeno per un giorno, sia di nuovo solo loro. E ognuno lo fa a modo suo. Il giovane Dene tiene viva la memoria dello zio raccogliendo testimonianze per un documentario. Edwin entra a far parte dell'organizzazione del powwow, come i nativi chiamano l'evento, per conciliare le sue origini miste. Jacquie cerca di riprendere le fila della sua vita disperata attraverso quella famiglia che non sa più di avere. E così, insieme agli altri formidabili personaggi che popolano il romanzo, con le loro storie maledette e potenti che si intrecciano l'una all'altra, quegli uomini e quelle donne si preparano a vivere una giornata speciale, che si rivelerà fatale per tutti.” #NonQuiNonAltrove di #TommyOrange edito da @edizioni_frassinelli è uno dei migliori #libri del 2018 per #BarackObama: l’America che vive chiusa nelle riserve e che difende le sue tradizioni e che, una volta all’anno si ritrova per non dimenticare le proprie origini e per sentirsi padroni e non ospiti in casa propria. Che bel #weekend mi aspetta! 
________________________________________
#aggiornamentidilettura #nuovalettura #frassinelli #mypoblog #bookstagram #consiglidilettura #nuoveuscite #libridaleggere #bookstagramitalia #letteraturaamericanacontemporanea #america #book #read #california #timeforread
  • Da ieri in tutte le librerie la mia lettura di questi giorni: #LaMusaDegliIncubi di @lainit edito da @fazieditore nella collana @lain_ya. La porterò a termine entro fine giornata ma qualcosa mi ha già colpito: le scelte dei grandi ricadono sempre sui più piccoli che soffrono senza averne colpe. Bambini vittime dell’odio e della paura che crescono in quel mondo diventando parte di quel meccanismo di violenza continua. Qualcuno però nelle storie arriva a rompere quel ciclo e a ridare speranza, ma siamo sicuri che nella realtà sia sempre così?

#aggiornamentidilettura: molto più scorrevole del primo, le mancanze sono state in gran parte colmate, emotivamente forte riparte da dove avevamo lasciato #IlSognatore. È difficile pensare che tra meno di cento pagine dovrò salutare questi personaggi 😭

Ma sono l’unica che prova più empatia per i personaggi dei #libri che per gli esseri umani? 😅

_______________________________________
#fazi #fazieditore #mypoblog #bookstagram #consiglidilettura #consiglipergliacquisti #ioleggo #leggere #leggo #lettura #dayforread #book #milano #milanolegge #fantasy #laynitaylor
  • Ci sono quelle giornate che iniziano male, malissimo, continuano anche peggio e che ti fanno solo desiderare di tornare a casa e nasconderti sotto le coperte. A casa ci torni, tardi, e trovi due pacchettini che ti fanno sorridere. 
Il primo conteneva #Berlin di #Geda e #Magnone di @mondadori_libri_ragazzi: in un’epoca lontana in cui tutti gli adulti sono scomparsi a causa di uno strano virus. #NonQuiNonAltrove di #TommyOrange edito da @edizioni_frassinelli e inserito da #barackobama tra i migliori libri del 2018: è la scoperta dell’#america troppo spesso dimenticata. L’America dei #nativiamericani che costudiscono ancora nel cuore le loro tradizioni. Sempre #mondadoriragazzi mi ha inviato #petrademoneillibrodelleporte di #ManlioCastagna di cui è uscito il seguito in questi giorni. #Romanzi diversi per età diverse ma che spero mi conquistino. Quello che più attira è “Non qui, non altrove” per conoscere di più un aspetto dell’America che non ho mai approfondito più di tanto. ——————————————————
#mypoblog #frassinelli #bookstagram #libriperragazzi #novità #ioleggo #tempodiletture #gifted #consiglidilettura #aggiornamentidilettura #consiglipergliacquisti #milano #style #leggere #book #read #timeforread #dayoff
  • Oggi #pausacaffè con un nuovo articolo su @mypoblog (link in bio) e una nuova uscita @fazieditore: #lamusadegliincubi di @lainit nella collana @lain_ya. Il romanzo è il seguito de #ilsognatore. Ritroviamo Lazlo dopo essersi miracolosamente salvato da una tragedia. Ritroverà Sarai, ma non nella forma sperata con una missione in comune: salvarsi e salvare Pianto. Troverete questo nuovo #capitolo dal 14 febbraio in tutte le #librerie e negli #storedigitali.

Non nego di avere un po’ di paura ad approcciarmi a questo secondo capitolo perché il primo mi era piaciuto nonostante alcune mancanze che spero vengano colmate ora. 
Basta ciarlare è ora di #leggere 😎

Vi interessa questa saga? —————————————————
#mypoblog #romanzo #novità #bookstagram #bookstagrammer #novitàinlibreria #ioleggoperchè #tempodilettura #fazi #fazieditore #bookblogger #coffeandbook #style #milan #milano #leggere #letturatime #consiglipergliacquisti #consiglidilettura #aggiornamentidilettura
  • Mentre aspetto i nuovi episodi del #commissariomontalbano su @rai1official preparo tre articoli che vedrete entro venerdì online su @mypoblog: #Alita, uno dei film che io e @bamm_bamm93 aspettavamo di più con questo 2019, è anche un #romanzo in uscita domani per @sperlingkupfer che ho letto con molto piacere per prepararmi alla visione del film in lingua originale presso @ucicinemasit. #Addicted di @paoloroversi edito da @semlibri è un ottimo #thrillerpsicologico in grado di conquistare il lettore e fargli vivere le ossessioni e le paure dei personaggi in gioco. #gliinconvenientidellavita di #petercameron edito da @adelphiedizioni: ve ne ho già parlato in un altro post ma a distanza di giorni vi posso assicurare che è una di quelle letture che non potete tralasciare. 
Anche voi davanti alla tv come me per tornare a Vigata? 😉

_______________________________________
#loacker #loackerchoco2019 #mypoblog #sperling #adelphi #adelphiedizioni #novità #leggere #moleskine #crazynight #recensioni #aggiornamento #ioleggoperché #lettura #leggo #book #cinema #consigli #consiglidilettura #milano #style #cinegraph #italia_dev
  • Nuovo arrivo da @bookabook_it che ringrazio! #epicheamicheinnamorate di #ChiaraBernocchi è una raccolta di lettere di grandi personaggi dell’epica classica che ripercorrono il sentimento più puro e complesso in grado di piegare anche dee e muse: l’Amore. Questa sarà la mia prossima #lettura!

Il #libro ideale per la settimana di #SanValentino dove ci ricordiamo un po’ tutti di avere persone intorno che ci amano e tengono a noi. Riflettendo però mi rendo conto che sarebbe giusto ricordarcelo anche quando siamo nervosi, quando il lavoro non va come dove, quando si alza la voce e si dicono cose che feriscono chi si ha davanti. L’amore non ha bisogno di un giorno con un grande gesto ma ogni giorno piccole cure. 
______________________________________
#bookstagram #mypoblog #amore #epica #inlibreria #prossimeletture #novità #ioleggo #sanvalentinesday #amour #leggere #book #read #whyte #sweet #love #lovesbook #reading #bookblogger #bookblog #inlibreria
  • #ShirleyJackson è stata una scrittrice e giornalista americana. Nota per romanzi come #lizzie e #lincubodihillhouse editi in Italia da @adelphiedizioni, da cui è stata tratta la celebre serie tv @netflixit. Scomparsa nel 1965 è stata di forte ispirazione per scrittori come #StephenKing. #Paranoia verrà pubblicato post mortem dal figlio Laurence Jackson Hyman che a metà degli anni Novanta trovò davanti a casa sua una scatola contenente racconti e appunti della madre. Dopo una serie di ricerche il libro venne pubblicato nel 2015 negli USA. Una piccola porta aperta sul mondo della “strega”, come amava definirsi, e maestra del gotico.

Ho deciso che la #domenicaadelphi è un ottimo momento per raccontarvi alcuni degli autori che sto scoprendo nel catalogo #adelphi. Sempre grazie a @manumomelibri per questa splendida iniziativa che inizio a sentire sempre un po’ più mia ❤️ ________________________________________
#mypoblog #bookstagram #booklover #leggere #leggo #ioleggo #book #conosciunautore #consigli #tineforread #read #bookblogger #horror #gotic #gotico #letteratura #style #milano
  • Domenica tra #letturedafinire come #addicted di @paoloroversi edito da @semlibri. Articoli da scrivere, spunti che arrivano da @la_lettura del @corriere e #robinson di @larepubblica. L’idea sarebbe quella di mettere anche il naso fuori di casa e fare un giretto tra le bancarelle di piazza Diaz, ma il grigiume milanese di oggi mi fa desiderare solo un tè caldo il piumone. Riuscirò a vincere la pigrizia? Io, conoscendomi, non credo proprio 🤦🏻‍♀️😂 ________________________________________
#bookstagram #lalettura #ioleggo #mypoblog #leggere #domenica #libri #milano #book #read #sem #ioeilibri #leggo #letture #consigli #style #milanolegge #thriller #cloudyday #grey
  • @paoloroversi torna in libreria con #addicted edito da @semlibri: un #thriller con protagonista Rebecca Stark, brillante psichiatra londinese che ha messo a punto un innovativo sistema per guarire la gente dalle proprie ossessioni. Il metodo Stark è così efficace che un magnate russo decide di affidarle la conduzione della Sunrise, la prima di una serie di cliniche che aiuteranno le persone ad affrancarsi dalle loro peggiori ossessioni. Il primo centro apre in Italia, in Puglia, all’interno di un’antica masseria ristrutturata, circondata da campi e ulivi. Un posto perfetto per accogliere i pazienti che vivranno, insomma, come una piccola comunità isolata. Fra le centinaia di richieste che arrivano vengono selezionati sette candidati da diversi Paesi. All’inizio della terapia tutto sembra girare nel migliore dei modi ma, ben presto, alcuni pazienti scompaiono misteriosamente. Complice una pioggia torrenziale che tiene segregati gli ospiti, impedendogli la fuga e ogni contatto con l’esterno, comincia da quel momento un macabro gioco al massacro. 
Di questo autore ho letto qualche anno fa ormai #milanocriminale. Non ho letto ancora molto di questo romanzo ma ieri avrei voluto non staccarmi: intrigante è l’aggettivo che mi viene per primo pensando a questa lettura. Ora #caffetime in compagnia delle ossessioni dei personaggi raccontati in queste pagine. —————————————————
#paoloroversi #sem #societaeditricemilanese #mypoblog #style #mistero #bookstagram #thrillerpsicologico #italy #lettura #aggiornamento #consiglidilettura #aggiornamentidilettura #friday #break #colours #eosm100 #canon #photo #book #read #leggo

Seguimi!

Iscriviti al blog tramite email

Non vuoi perdere i nuovi post? Lascia qui la tua mail per essere sempre aggiornato!

Unisciti a 603 altri iscritti

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Facebook

Facebook

Contact Me

Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto