Nel nome della pietra di Cristina Fantini
Nel nome della pietra di Cristina S. Fantini (Piemme) è un romanzo storico che ha tra i suoi protagonisti il Duomo di Milano, maestoso e ricco di segreti.
Intervista a Emanuela E. Abbadessa
Emanuela E. Abbadessa è l'autrice di È da lì che viene la luce edito da Piemme e oggi ci svelerà qualche retro scena del suo romanzo.
È da lì che viene la luce – Emanuela E. Abbadessa
È da lì che viene la luce di Emanuela E. Abbadessa è la fotografia di una società che è stata e rischia di tornare a essere. La paura per il diverso che sfocia nell'odio nasce dal non conoscere, basta poco…
“La donna del ritratto” di Kate morton
Kate Morton torna in libreria con La donna del ritratto edito da Sperling: una storia a cavallo tra due epoche che mostra luci e ombre dei rapporti che si istaurano tra persone e luoghi.
“M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati
M. Il figlio del secolo è il nuovo romanzo di Antonio Scurati edito da Bompiani. Protagonista di numerose polemiche a causa di alcuni errori presenti nel testo, quest’opera si presenta come una autobiografia immaginaria di Mussolini e della sua vita…
“Il segreto di Bruto” di Raffaele Alliegro
Il segreto di Bruto di Raffaele Alliegro edito da Edizioni Spartaco è un romanzo storico, ma sorprendentemente non racconta di quel Bruto, famoso traditore di Cesare. Racconta la storia di Bruto, un suo antenato che ha rinunciato a tutto per…
“La dama di Barcellona” di Daniel Sánchez Pardos
Il nuovo romanzo di Daniel Sánchez Pardos edito da Corbaccio si intitola La dama di Barcellona e ringrazio la casa editrice per avermi omaggiata del formato elettronico di questo romanzo.