Nata e cresciuta a Milano. Per lavoro Social Media Manager e Copywriter. Per sopravvivenza vivo tra caffè, libri e aperitivi senza dimenticare i carboidrati!

  • “…Che Dio perdona tutti” di Pif

    …Che Dio perdona tutti è l’esordio letterario di Pif edito da Feltrinelli editore. Un libro che nasce da una domanda “ma io quanto sono cristiano?”. Ho avuto la fortuna di incontrare l’autore alla RED Feltrinelli in zona Brera a Milano…

  • “Napoli mon amour” di Alessio Forgione

    Napoli mon amour è l’esordio di Alessio Forgione edito da NNE nella collana Gli innocenti. Di questa collana vi ho già parlato di A misura d’uomo che vi consiglio assolutamente di recuperare. Un libro sui “se” e sui “ma”, sullo…

  • “Mosaico napoletano” di Daniela Carelli

    Mosaico napoletano di Daniela Carelli edito da Segmenti è la storia di una fuga da se stessi. Il ritorno nella propria città porta sempre grandi domande e ogni tanto nuove risposte. Una sola, però, è la certezza: puoi scappare quanto…

  • “Eguali amori” di David Leavitt

    Eguali amori di David Leavitt edito da SEM, Società Editrice Milanese, è uno di quei romanzi che racconta una famiglia vera. Dolori, gioie, silenzi e litigi rendono i rapporti veri, così come il supporto e la sopportazione reciproca. Leavitt ci…

  • “Le tre bambine” di Jane Corry

    Le tre bambine di Jane Corry edito da Piemme è un thriller che racconta la storia di due sorelle opposte in tutto: Alison, insegnante d’arte, e Kitty, prigioniera di un letto. Le giovani sembrano avere in comune  solo la madre, in…

  • “L’uomo di Calcutta” di Abik Mukherjee

    L’uomo di Calcutta è l’esordio ben riuscito di Abik Mukherjee edito da SEM, Società Editrice Milanese. Un romanzo che coniuga il giallo all’anticolonialismo alle tradizioni della misteriosa India. Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio.

  • Il governo dei followers

    Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla democrazia dei social: chi mente perde la fiducia dei suoi followers. Abbiamo visto grandi influencer andare contro la loro community, mentire, promuovere prodotti senza conoscerli. Abbiamo visto brand investire cifre da capogiro in campagne…