My Po Blog

  • Spettacolo
    • Musica
    • Film
    • Serie TV
  • Beauty
  • Libri
  • Lifestyle
    • Ricette
  • Tecnologia
  • Milano
  • Servizi per le aziende
  • Spettacolo
    • Musica
    • Film
    • Serie TV
  • Beauty
  • Libri
  • Lifestyle
    • Ricette
  • Tecnologia
  • Milano
  • Servizi per le aziende
  • Avevo 15 anni di Élie Buzyn, Frassinelli, Recensione Avevo 15 anni di Élie Buzyn, Olocausto, Seconda Guerra Mondiale, Campi di concentramento, Leggere per non dimenticare, Lettura, books, Mondadori,

    Avevo 15 anni di Élie Buzyn

    "Avevo 15 anni" di Élie Buzyn (Frassinelli) è la storia di una vita che diventa testimonianza dell'orrore che l'uomo sa provocare.

    By Redazione
  • Ogni prima volta di Justin A. Reynolds

    "Ogni prima volta" di Justin A. Reynolds (Piemme) è un insegnamento da tenere ben presente: non esistono seconde possibilità, esistono solo occasioni e felicità sprecate.

    By Paola Calefato
  • “Ragioni per vivere” di Amy Hempel

    SEM porta in Italia la raccolta di racconti di Amy Hempel: Ragioni per vivere. Questa raccolta di racconti è stata inserita dal New York Times tra i migliori dieci libri dell'anno.

    By Paola Calefato
  • “Quello che il cielo non ha” di Cecelia Ahern

    Cecelia Ahern è una della autrici della mia adolescenza: da P.S. I love you a Scrivimi ancora quindi non potevo perdermi il suo nuovo romanzo Quello che il cielo non ha edito da Rizzoli.

    By Paola Calefato
  • “Qualcosa che si impara” di Gian Luca Favetto

    Qualcosa che si impara di Gian Luca Favetto edito da NNEditore nella collana CroceVia è una riflessione sul perdono nella storia, nella letteratura e come dono che arricchisce non tanto chi lo riceve ma chi lo fa.

    By Paola Calefato
  • Il blocco dello scrittore

    Buongiorno amici lettori e buon Sant’Ambrogio concittadini milanesi! Anche se è festa potevo lasciarvi senza consigli per le vostre letture? Assolutamente no! Oggi parliamo di Il blocco dello scrittore di Giulia Annibale edito da Augh!. Miranda è un’universitaria come tante…

    By Paola Calefato

Seguici

Facebook Twitter Instagram Pinterest
Back to top
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA