Cinque regali per i lettori
Cinque regali per lettori perchè a un lettore se regalate un libro rischiate ripercussioni fisiche e perdita di amici e parenti.
Nessuno è come qualcun altro di Amy Hempell
Nessuno è come qualcun altro di Amy Hempell è la seconda raccolta di racconti portata in Italia da SEM dell'autrice che dipinge i suoi racconti.
Intervista a Giovanni Lucchese
Oggi ospitiamo Giovanni Lucchese autore di Questo sangue non è mio (appena uscito in versione economica per Alter Ego edizioni) e de L'uccello padulo. Di entrambi i romanzi vi ho già ampiamente parlato.
In vino veritas di Alessandro Torcoli
In vino veritas di Alessandro Torcoli edito da Longanesi è un piacevole e curioso viaggio nel mondo dei vini accessibile a tutti. Un'ottima idea per Natale.
Il priorato dell’albero delle arance di Samantha Shannon
Il priorato dell'albero delle arance di Samantha Shannon (Mondadori) è un romanzo fantasy che conferma la tendeza ad avere donne forti pronte a tutto.
La libertà possibile di Margaret Wilkerson Sexton
La libertà possibile di Margaret Wilkerson Sexton edito da Fazi è un romanzo che mostra tre storie, tre figli, tre vite legate dai legami familiari e da un destino forse ingiusto.
Nevernight – Mai dimenticare di Jay Kristoff
Nevernight di Jay Kristoff, già autore delle serie pluripremiate The Illuminae Files e Aurora Cycle, è una nuova trilogia che si apre con Mai dimenticare. Libro primo degli accadimenti di Illuminotte.
Rosamound di Rebecca West
"Rosamound" di Rebecca West (Fazi) è il capitolo conclusivo della trilogia della famiglia Aubrey: siete pronti a dire addio a questa famiglia?
Luca Ronconi – Prove di autobiografia
Luca Tronconi - Prove di autobiografia edito da Feltrinelli editore a cura di Giovanni Agosti è il ritratto di un grande uomo che ha vissuto per il teatro preoccupandosi di tramandare ai giovani quello che lui aveva imparato.
I nostri antenati di Italo Calvino
Il ciclo de I nostri antenati di Italo Calvino è formato da tre libri: Il visconte dimezzato, Il barone rampante e Il cavaliere inesistente. Fu lo stesso Calvino a suggerire di leggere i tre romanzi insieme in quanto erano legati.…