My Po Blog

  • Libri
  • Lifestyle
    • Ricette
    • Tecnologia
    • Spettacolo
      • Musica
      • Film
      • Serie TV
    • Beauty
  • Milano
  • Servizi per le aziende
  • Iscriviti
  • Libri
  • Lifestyle
    • Ricette
    • Tecnologia
    • Spettacolo
      • Musica
      • Film
      • Serie TV
    • Beauty
  • Milano
  • Servizi per le aziende
  • Iscriviti
  • Brutte Storie e Brutte Scienze: il ritorno in libreria!

    Tornano in libreria due delle più grandi e amate collane per ragazzi!

    By Paola Calefato
  • Un uomo a pezzi, Francesco Muzzopappa, Fazi Editore, Recensione, Mypoblog, Libri,

    Un uomo a pezzi di Francesco Muzzopappa

    Francesco Muzzopappa torna in libreria con "Un uomo a pezzi" (Fazi editore): una serie di racconti divertenti e irriverenti autobiografici.

    By Redazione
  • “Hamburg” di Marco Lupo

    Hamburg è l’esordio di Marco Lupo edito da Il Saggiatore che ringrazio per l’omaggio. È un metaromanzo, cioè un romanzo che ha per argomento un altro romanzo: in questo caso ci spostiamo in un’opera che racconta alcuni passaggi e orrori della…

    By Paola Calefato
  • “Io odio internet – Un romanzo utile” di Jarett Kobek

    Io odio internet – Un romanzo utile di Jarett Kobek edito da Fazi editore è un romanzo ironico, a tratti satirico, su come è cambiato il nostro modo di vivere dopo l’avvento del web. La traduzione è di Enrica Budetta…

    By Paola Calefato
  • “Pacifico” di Tom Drury

    Vi ricordate i personaggi de La fine dei vandalismi e di A caccia dei sogni?  In quei romanzi abbiamo incontrato i particolari abitanti di Grouse Country, piccolo paesino americano in cui il cielo si fonde con l’oceano. Oggi li ritroviamo…

    By Paola Calefato
  • “Il sognatore” di Laini Taylor

    Mettetevi comodi, preparatevi un tè caldo, salutate amici e parenti e preparatevi a partire per il mondo dorato che Laini Taylor crea ne Il sognatore, edito da Fazi che ringrazio. Un mondo in cui gli adulti non hanno smesso di…

    By Paola Calefato
  • “Dieci cose che avevo dimenticato” di Lucrezia Sarnari

    Descrivere il rapporto tra sorelle è sempre complicato anche per chi sorella è. È un rapporto diverso da qualsiasi altro fatto di amore e odio e reciproca sopportazione. È amore allo stato puro, è correre quando una ha bisogno e…

    By Paola Calefato

Seguici

Facebook Twitter Instagram Pinterest Amazon
Back to top
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA