I guerrieri delle maree di Catherine Doyle
Da oggi in libreria I guerrieri delle maree di Catherine Doyle, secondo capitolo della saga iniziata con Il Custode delle tempeste. Edito da Mondadori che ringrazio per l'omaggio è un romanzo per ragazzi in cui magia, coraggio, amicizia e amore…
Nessuno è come qualcun altro di Amy Hempell
Nessuno è come qualcun altro di Amy Hempell è la seconda raccolta di racconti portata in Italia da SEM dell'autrice che dipinge i suoi racconti.
La casa delle voci di Donato Carrisi
La casa delle voci (Longanesi) è il nuovo thriller psicologico di Donato Carrisi: bugie, ipnosi, un mistero da risolvere nei labirinti dela mente.
Il fiore perduto dello sciamano di K di Davide Morosinotto
Il fiore perduto dello sciamano di K di Davide Morosinotto (Mondadori) è un romanzo d'avventura per ragazzi che ci ricorda quanto sia importante sognare
Nell’antro dell’alchimista di Angela Carter
Nell'antro del'alchimista di Angela Carter (Fazi) è una raccolta di racconti rielaborati in chiave moderna di cui questo è il primo volume di due.
Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri di Daniele Germani
Come eliminare la polvere e altri brutti pensieri di Daniele Germani edito da edizioni Spartaco è una riflessione malinconica sulla normalità e la salute mentale.
Il ritornante di Paola Barbato
Il ritornante di Paola Barbato (Il battello a vapore) è da oggi in libreria. Una storia ideale per questo periodo dell'anno per i giovani lettori!
Il custode delle tempeste di Catherine Doyle
Il custode delle tempeste di Catherine Doyle edito da Mondadori, è una storia senza tempo fatta di magia, amore e speranza.
Maghi Raminghi di Pierdomenico Baccalario
Maghi Raminghi - Il torneo del re del mondo di Pierdomenico Baccalario (Il Battello a vapore) è un romanzo per bambini con cui vivere fantastiche avventure!
È così che si fa di Giulia Rossi
"È così che si fa" di Giulia Rossi (Nord) è un ottimo esordio, una buona storia scritta con dolcezza. L'autrice si è eclissata per dare voce a dei personaggi che rispecchiano un po' tutti noi.