“Gli scomparsi di Chiardiluna” di Christelle Dabos
Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos edito da Edizioni E/O è il secondo volume della saga de L’attraversaspecchi. La saga si apre con Fidanzati dell’Inverno di cui vi ho parlato qui. Trama Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia…
“Matrigna” di Teresa Ciabatti
Matrigna è un romanzo che si legge in apnea. Si ha un disperato bisogno di arrivare all'ultima pagina per capire i meccanismi della mente di Noemi che Teresa Ciabatti mette nero su bianco.
“Dis-Ordinary Family” di Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli
"Dis-Ordinary Family" di Triggiani e Bottarelli edito da Sperling è la storia della loro famiglia imperfettamente felice.
“Qualcosa che si impara” di Gian Luca Favetto
Qualcosa che si impara di Gian Luca Favetto edito da NNEditore nella collana CroceVia è una riflessione sul perdono nella storia, nella letteratura e come dono che arricchisce non tanto chi lo riceve ma chi lo fa.
“L’emporio dei piccoli miracoli” di Keigo Higashino
L’emporio dei piccoli miracoli di Keigo Higashino edito da Sperling è una favola per adulti. La dolcezza e la saggezza tradizionale giapponese si fondono per dare vita ad un romanzo che racconta di come il bene genera bene. Tra viaggi…
Un caffè con Sara Recordati
Buongiorno amici lettori! Oggi ci farà compagnia Sara Recordati, autrice de La figlia sconosciuta edito da Book a Book. Mettiamoci comodi e in questo venerdì di ponte, almeno a Milano, beviamoci un caffè caldo e scopriamo qualcosina in più di…
“Le pagine che ci legano ogni sera” di Laura Riñón Sirera
Le pagine che ci legano ogni sera di Laura Riñón Sirera edito da Sperling è uno di quei romanzi che racconta l’amore per la lettura. Racconta il rapporto madre-figlia e delle pagine che legano le due donne da una vita…
“Inganno” di Maria Adolfsson
Inganno di Maria Adolfsson è il primo romanzo di una serie edita in Italia da SEM, Società Editrice Milanese. Di questa casa editrice vi ho già parlato ieri di un thriller, La Lupa, che vi lascio qui. Sono due mondi…
“La Lupa” di Piernicola Silvis
La Lupa è il nuovo romanzo di Piernicola Silvis edito da SEM, Società Editrice Milanese. Seguito del fortunato Formicae ci porta nella Puglia rurale dove lo Stato sembra assente e la criminalità organizzata prospera. Ritroviamo Renzo Rubini, alto funzionario del…
“Donne che parlano” di Miriam Toews
Donne che parlano di Miriam Toews edito da Marcos Y Marcos è una delle opere che più ha sconvolta e fatto riflettere. Il romanzo è ispirato ai fatti accaduti in una comunità mennonita in Bolivia intorno al 2011: centotrenta donne abusate, seviziate…